sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Curiosità

Domani la prima campanella: la carica dei 60mila studenti comaschi

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
11/09/2019
in Curiosità, Scuola - Istruzione
Allarme degli psicologi sulla dad

La carica dei sessantamila.
Tanti sono gli studenti comaschi che, domattina, entreranno in classe per iniziare l’anno scolastico 2019-2020.
Un esercito di alunni pronti a riprendere una routine fatta di libri, diari, interrogazioni, compiti e quotidianità scolastica.
L’emozione di rivedere i compagni di classe, unita a quella sensazione malinconica di vacanza finita: il dovere è dovere, e a settembre bisogna tornare sui libri.
Dividendo gli studenti in tre grandi gruppi – i bambini delle elementari, i ragazzini delle medie e i ragazzi delle superiori – si scopre che il maggior numero di alunni varcherà la soglia di una scuola elementare: sono poco più di 25mila gli iscritti a scuole primarie pubbliche.
Seguono a ruota gli studenti più grandi delle superiori che – parlando sempre di istituti pubblici – raggiungono quota 19mila, dei quali 4.500 sono “primini”: inizieranno cioè domani la loro avventura nella scuola superiore.
Infine, le medie, tecnicamente le “secondarie di primo grado”, che contano 15.600 studenti comaschi.
Sommando i tre ordini di scuola si passa ampiamente quota 59mila studenti delle scuole pubbliche, ai quali vanno però aggiunti anche tutti gli alunni delle scuole paritarie: domani, quindi la prima campanella suonerà per oltre sessantamila studenti comaschi.

GLI AUGURI DI SINDACO E ASSESSORE DI COMO
“Buon viaggio”. È l’augurio del Comune di Como agli studenti che domattina inizieranno l’anno scolastico.

Un augurio che, metaforicamente, si potrebbe estendere anche alle famiglie che accompagneranno i figli in auto a scuola e dovranno districarsi tra alcuni cantieri aperti in città, come via Giussani. Sarà importante valutare domattina l’impatto della nuova rotonda di piazza San Rocco in un giorno di traffico intenso.

Questioni viabilistiche a parte, il messaggio di Palazzo Cernezzi – firmato dal sindaco Mario Landriscina e dall’assessore alle Politiche Educative, Alessandra Bonduri – si rivolge in primis alle famiglie: “nucleo primario della società – si legge nella ntta – e luogo nel quale si compie il primo apprendimento nella vita di ciascun bambino”. Un augurio poi agli insegnanti, perché “aiutino gli studenti a coltivare il desiderio di costruire il proprio sapere e le proprie abilità, incoraggiandoli secondo i tempi di ciascuno”. Un pensiero al personale scolastico e, infine, ovviamente, agli studenti, “il nostro futuro  – scrivono sindaco e assessore – vero baricentro della vita di noi tutti”.

Tags: classicomostudenti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Brienno, incendio in una casa in ristrutturazione, soccorso un uomo intossicato dal fumo

Prossimo articolo

Como-Lecco, decimata la produzione di miele. Coldiretti: “Una situazione così non si vede da 40 anni”

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Chiusura della scuola “Corridoni” di Como: ricorso al Tar delle famiglie, al via la raccolta fondi

06/11/2025
scuola Corridoni
Politica

Como, un autosilo al posto della primaria Corridoni. Fanetti (Pd): “La scelta fa rabbrividire”. Rapinese: “Persone senza coraggio”

04/11/2025
Informazioni utili

Young 2025, dal 13 al 15 novembre il salone dell’orientamento

04/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.