Il Comune di Como e il Comitato promotore “Como e Seta” annunciano che il primo obiettivo è stato raggiunto: la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha deciso all’unanimità di sostenere la candidatura di Como nella “Rete delle Città Creative” dell’Unesco per il settore “Craft & Folk Art” e in particolare per la Seta.
Il Consiglio Direttivo della Commissione, riunito il 13 giugno ha vagliato, con una rigida selezione, le numerose candidature di diverse città italiane e ne ha identificate quattro – oltre a Como, Bergamo, Biella e Trieste – che concorreranno ora a partecipare al processo di valutazione internazionale che porterà l’Unesco a designare le nuove città nell’Unesco Creative Cities Network, per il 2019.
La domanda dovrà essere presentata entro il 30 giugno. Subito dopo si aprirà una fase di valutazione tecnica, successivamente in agosto e settembre le candidature saranno valutate. Concluso questo esame, la comunicazione ufficiale è prevista per novembre.