Traffico sulla Statale Regina, l’obiettivo è rendere permanente l’ordinanza anti-caos che impone limitazioni ai bus turistici e ai mezzi pesanti nei mesi di maggior afflusso. Il tema è stato toccato al Tavolo che si è svolto in mattinata in Prefettura a Como con il prefetto Corrado Conforto Galli, Anas e i rappresentanti istituzionali del territorio.
Dopo l’aggiornamento sul cantiere della Variante della Tremezzina, la riunione è proseguita con la discussione della questione relativa alla regolamentazione del traffico sulla Regina nel tratto che attraversa i comuni di Colonno, Sala Comacina e Tremezzina. Il flusso veicolare sull’arteria, aumentato in modo considerevole negli ultimi anni, ha portato diversi problemi legati alla presenza di strettoie e curve a raggio ridotto, dove spesso si incrociano mezzi pesanti e bus turistici, causando ingorghi e blocchi alla circolazione.
La richiesta comune avanzata da tutti i presenti all’incontro è che Anas, in quanto ente proprietario della strada, riproponga l’ordinanza in via permanente per il periodo dal 15 marzo al 15 novembre di ogni anno, per evitare che il provvedimento debba essere continuamente riproposto e che si debba ridefinire l’arco temporale.
Le limitazioni, già positivamente sperimentate negli anni scorsi, riguardano i mezzi pesanti con lunghezza superiore a 9,1 metri e 11 metri, con divieto di transito durante il giorno, e i bus turistici. Questi ultimi possono viaggiare sempre solo in direzione Nord, da Como verso Menaggio. Il percorso alternativo consigliato prevede l’utilizzo dalla strada statale 36, passando per Lecco.