Nuovi problemi nelle mense scolastiche di Como. In diverse primarie della città oggi i pasti sono arrivati in ritardo, tanto che alcuni bambini non avrebbero pranzato. “Il cibo in alcuni casi è arrivato dopo le 14, – segnalano i commissari mensa – orario in cui dovrebbero ricominciare le lezioni. Dopo la riunione in Comune, i problemi, al posto di diminuire, sono aumentati. Qualche giorno fa – continuano i genitori – al posto della zuppa di legumi segnata nel menù, ai bambini è stata servita la pasta in bianco e non sappiamo neanche il motivo. Un pasto povero se raffrontato alla tariffa pagata”.
I disservizi registrati sono stati motivati dal vicesindaco e assessore alle Politiche educative Nicoletta Roperto. “Proprio oggi Euroristorazione, l’azienda che gestisce il servizio mensa in città, – spiega Roperto – ha iniziato il doppio turno di consegna. Una novità introdotta per evitare che il cibo arrivi freddo in tavola. I furgoncini, però, sono rimasti bloccati nel traffico di Como e i pasti sono stati serviti in ritardo. Abbiamo già fatto una riunione nel pomeriggio con i rappresentanti dell’azienda, chiedendo loro di ridefinire il percorso per evitare il traffico. La situazione, dunque, già a partire da domani dovrebbe tornare alla normalità. Per quanto riguarda la zuppa di legumi, invece, – continua Roperto – nella fase di preparazione nella sede di Garbagnate Milanese, è stata notata la presenza di insetti nei ceci. I pasti sono stati dunque ritirati ed è stata servita a tutti la pasta in bianco”.
Quindi bloccati nel traffico e i bambini mangiano alle 14 ..cioè a che ora sono partiti x fare le 2 consegne in orari diversificati ? E in che traffico sono stati fermi ? È una scusa mooolto ma molto strana e alquanto fuorviante visto che di solito se c’è un traffico così intenso e bloccato ETV è la prima a metterlo in evidenza e chi come incustodito caso a dire dove come quando è perché ..Mentre la vice (ormai usa le stesse risposte del suo superiore) Non la detto,è gira la colpa alla società fornitrice ….Ma chissà che ci sia dell altro ?