Il boom delle case vacanza sul Lago di Como, dove ormai da tempo si sta assistendo ad un costante aumento delle abitazioni destinate agli affitti turistici a discapito delle esigenze abitative degli abitanti del territorio. Una situazione che, come spiega il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti, potrebbe arrivare al collasso nell’arco di qualche anno con effetti preoccupanti per la comunità.
Intanto, non solo sul Lario cresce il turismo: in Lombardia nel 2024 sono stati 53,5 milioni i pernottamenti, con una quota del 67% di turisti stranieri e una crescita del +10% rispetto al 2023. Un risultato che attesta la regione come una delle destinazioni più attrattive d’Europa, come emerso durante il convegno dedicato a digitale e Turismo organizzato dall’associazione Altero Matteoli a Como.
La transizione digitale rappresenta per il turismo una leva strategica per il futuro del Paese.