Il Giorno del Ricordo celebrato oggi anche a Como, nel quartiere di Albate, ai giardini intitolati ai “Martiri italiani delle Foibe Istriane”. La commemorazione organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – comitato di Como. Presenti le autorità civili e militari, a partire dal prefetto di Como Corrado Conforto Galli e dal sindaco Alessandro Rapinese assieme a Luigi Perini, presidente della sezione comasca dell’associazione. Hanno preso parte all’iniziativa anche gli studenti.
![](https://www.espansionetv.it/wp-content/uploads/2025/02/e8c3e12f-2326-4263-94c7-ac117df3c135-1024x684.jpeg)
![](https://www.espansionetv.it/wp-content/uploads/2025/02/1a5007f2-a5db-4039-b702-9c9f14c71a3f-1024x684.jpeg)
![](https://www.espansionetv.it/wp-content/uploads/2025/02/122086c5-2029-4481-8c2a-b0e8f3abd74a-1024x684.jpeg)
Istituita 20 anni fa la ricorrenza ha l’obiettivo di tenere viva la memoria delle vittime nel secondo dopoguerra sul confine orientale e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre.
Sempre in mattinata al parco Martiri delle Foibe si è tenuta anche la cerimonia di commemorazione a Cantù, preceduta dallo spettacolo “Concreto-Un viaggio nel ricordo di Norma Cossetto” nell’ex chiesa di Sant’Ambrogio.