Screening gratuiti e messaggi di speranza da parte di ricercatori e oncologi: si celebra oggi Giornata mondiale della lotta contro il cancro, promossa dall’Unione internazionale del controllo sul cancro e sostenuta dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Per il 2025, il tema della campagna ribadisce l’importanza di mettere le persone al centro dell’assistenza.
Le uniche armi per combattere la malattia sono le cure, la prevenzione e gli screening. Anche Asst Lariana aderisce alle indicazioni di Regione Lombardia e, in collaborazione con Ats Insubria, ha organizzato un programma fitto di appuntamenti, con una serie di attività dedicate ai pazienti e non solo. Previsti, in particolare, screening dei tumori della mammella, del collo dell’utero, del colon-retto, della prostata e del polmone. Disponibili anche le vaccinazioni per i pazienti oncologici e altre iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori, oltre che di promozione di un sano stile di vita.
Questa mattina, dalle 8.30 alle 12.30, all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, è stato garantito accesso libero all’ambulatorio vaccinale per i pazienti con diagnosi di tumore. Accesso libero anche allo screening anti-HCV, l’epatite C, per tutti i nati dal 1969 al 1989, che si sono sottoposti a un prelievo capillare con esito immediato. Nella stessa fascia oraria, sempre all’ospedale Sant’Anna, è stato attivato un punto screening oncologici a cura di Ats Insubria. Alla casa di Comunità Napoleona invece, dalle 10 a mezzogiorno, accesso libero allo screening anti-HCV (per tutti i nati dal 1969 al 1989) e punto screening oncologici.
Da oggi e fino a venerdì, inoltre, sono operativi anche altri centri vaccinali e ambulatori delle Case di Comunità di Asst Lariana. Per ulteriori informazioni sugli screening è possibile consultare il sito di Ats Insubria. Giovedì infine, dalle 18 alle 20, organizzato a Lurate Caccivio presso la Biblioteca “Spazio Volta”, un incontro gratuito dedicato alla prevenzione delle malattie oncologiche. Per l’occasione, i professionisti di Asst Lariana incontreranno i cittadini e parleranno di prevenzione e stili di vita sani.