Anticipo di estate sul Lario nel ponte del 1° maggio, con sole e temperature alte. Una fase che andrà avanti fino a domenica, quando è atteso un cambio repentino, con acquazzoni e temporali a partire dai settori alpini e poi in estensione verso le zone di pianura.
Le parole del meteorologo
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate. Non solo un ampio soleggiamento, ma è previsto anche un netto aumento delle temperature per il ponte del 1° maggio. Sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Proprio il 1° maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C sulle zone interne. Tra venerdì 2 e sabato 3 maggio non si escludono invece picchi di 29-30°C, in particolare su Pianura Padana e aree interne di Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna; decisamente più mitigati i settori costieri complici le brezze marine e temperature del mare ancora piuttosto basse”.
Il peggioramento
Domenica, però, nel Nord Italia e sul Lario ci sarà un peggioramento. Il maltempo sarà nelle ore serali, con piogge consistenti – e in alcuni casi anche forti temporali – e poi andrà avanti anche nei primi giorni della prossima settimana.
“Secondo le ultime analisi sembra probabile un cedimento dell’alta pressione nel corso di domenica 4 maggio, con ritorno di qualche rovescio o temporale sparso al Nord a partire dai settori alpini e in occasionale estensione alle pianure – conferma Edoardo Ferrara – Potrebbe essere il preludio ad una nuova fase meteo più dinamica e instabile per i giorni successivi, contestualmente ad un ridimensionamento delle temperature.”