Il Conclave si aprirà il 7 maggio alle 16.30 con l’ingresso dei cardinali e il giuramento per l’elezione del nuovo Papa. I porporati, tra loro c’è anche il vescovo di Como, Oscar Cantoni uno dei due elettori lombardi insieme con Pierbattista Pizzaballa, si ritroveranno alle 16.15 nella Cappella Paolina, Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano.
Via via che si avvicina l’ingresso nella Cappella Sistina vengono scanditi i passaggi ufficiali e fornite tutte le indicazioni. La mattina del 7 maggio alle 10 nella Basilica di San Pietro sarà celebrata la Santa Messa per “l’elezione del Romano Pontefice”.
Intanto la giornata odierna è stata scandita dalla decisione di rinunciare al Conclave da parte del cardinale Becciu.
A partire dalle 9 si è riunita la sesta Congregazione Generale dei Cardinali. Hanno preso parte alla sessione 183 porporati, di cui 124 elettori. Gli interventi sono stati circa una ventina.
Al centro delle riflessioni, il ruolo della Chiesa nel mondo di oggi e le sfide che si trova ad affrontare. Sono state condivise prospettive diverse, arricchite dalle esperienze e dai contesti dei vari continenti, interrogandosi su quale risposta la Chiesa sia chiamata a offrire in questo tempo.
Durante la congregazione di ieri, il Collegio aveva deciso di inviare un messaggio al mondo per ringraziare della partecipazione agli eventi recenti e per il sostegno ricevuto nei giorni successivi alla morte di Papa Francesco. Il messaggio è stato reso pubblico questa mattina.
La diocesi di Como sta vivendo, seppur a distanza, questo cammino al fianco del vescovo, cardinale elettore, che tra una settimana è chiamato alla scelta del nuovo papa che guiderà la chiesa dopo la morte di Bergoglio.