Il comune di Como apre agli enti del terzo settore per co-programmare la realizzazione di un condominio solidale diffuso rivolto agli anziani over 75 residenti nella zona nord della città. L’iniziativa si inserisce negli obiettivi strategici del documento unico di programmazione 2025-2027 e mira a prevenire l’isolamento sociale e l’inserimento improprio in strutture residenziali, promuovendo soluzioni abitative integrate e relazionali. Quello che si propone è l’attivazione di una procedura di co-programmazione con l’obiettivo di condividere l’analisi dei bisogni, individuare servizi già presenti e potenziare una rete di sostegno ai familiari impegnati nella cura degli anziani.
Nel 2023, gli anziani in carico ai servizi sociali sono stati 385, di cui 93 beneficiari del Servizio di Assistenza Domiciliare, 84 di un contributo economico per ricoveri residenziali e 71 sono state le segnalazioni in emergenza a causa di mancanza di riferimenti parentali o amicali.
Per la partecipazione al procedimento sono richiesti almeno due anni di esperienza nei servizi per anziani, nonché un interesse specifico rispetto al tema, che dovrà essere specificato nel modulo di richiesta di invito al procedimento. Le domande vanno presentate via PEC entro il 4 maggio 2025 all’indirizzo protocollo@comune.pec.como.it.
Le prime sessioni si terranno nella sala Stemmi del palazzo Cernezzi giovedì 8 maggio (9:00-12:00) e martedì 13 maggio (9:00-12-00). Il percorso non comporterà l’affidamento diretto di servizi né corrispettivi economici. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio al link segnala.comune.como.it.