Successo comasco nella 68esima edizione del Rally Coppa Valtellina, con la vittoria di Alessandro Re e Marco Vozzo. La gara organizzata da Aci Sondrio da quest’anno fa parte del Trofeo italiano rally, la serie tricolore che comprende il Rally Aci Como-Villa d’Este, in programma nell’ultimo fine settimana di ottobre.
Non è stata una Coppa Valtellina semplice per i concorrenti. Prove bagnate, scivolose ed dubbiose, poi il sole a cambiare le carte in tavola, sul finale ancora la pioggia per rendere la corsa incerta e spettacolare fino alla fine. Su tutti però, e in ogni condizione, è riuscito ad imporsi Alessandro Re, in coppia con Marco Vozzo, su Skoda Fabia RS. Il pilota lariano, al primo appuntamento del Girone B del Trofeo Italiano Rally è stato veloce in ogni momento della gara, riuscendo a strappare quattro successi parziali nelle nove prove totali e difendendosi poi in punta di decimi negli altri tratti cronometrati, quando a scappare sono stati i suoi avversari. Una bella prova di Forza per Re, che sa di riscatto dopo la sfortuna di inizio anno al Rally Il Ciocco ed al Regione Regione Piemonte.
Miele e Bracchi sul podio
Questo primo appuntamento del girone ha visto sorridere all’arrivo finale in Chiesa a Valmalenco Simone Miele, protagonista del Tir che ha strappato un pesante secondo posto in ottica trofeo. Navigato da Luca Beltrame, su altra Fabia RS, il varesino ha fatto segnare il miglior tempo in due prove, pagando soprattutto diversi secondi nel quinto tratto cronometrato, ma alla fine è comunque riuscito a difendere la seconda piazza chiudendo a 14”7 dalla vetta. Sul podio infatti con una gara tutta all’arrembaggio è salito un altro driver locale, Manuel Bracchi al debutto su Fabia Evo con la comasca Federica Mauri, che alzando al cielo il premio raffigurante le cime dei suoi monti, aveva comunque un po’ di amarezza. Nella prima prova della giornata infatti Bracchi ha perso oltre 6” in un’inversione, davanti al suo pubblico, e visti i 2”2 di distanza finali dal secondo posto, questa incertezza alla fine ha fatto la differenza.
Gli altri lariani
Tra i primi dieci anche Maurizio Mauri e Davide Bozzo, pure su Skoda RS, sfortunati nel corso della giornata, che hanno chiuso settimi a tre minuti di distacco dalla vetta. Un altro protagonista molto atteso, Marco Silva – navigato da Maurizio Vitali – è stato invece costretto al ritiro per una indisposizione fisica. Il pilota di Canzo sta comunque meglio e nel prossimo fine settimana con Gianni Pina parteciperà al Rally dell’Elba. Silva e Pina in questo 2025 parteciperanno a tutto il campionato Irc-International rally cup.




