Definito dalla polizia di Stato di Como un piano della viabilità per la sicurezza dei grandi eventi. Sarà attuato, quindi, un sistema di deviazione per snellire il traffico in concomitanza con grandi appuntamenti organizzati sulle sponde del Lago di Como.
In particolare, sulla base delle indicazioni emerse dal comitato provinciale dell’ordine e sicurezza pubblica, che si è tenuto in Prefettura nei giorni scorsi, la polizia di Stato di Como ha predisposto, tramite un tavolo tecnico svoltosi in questura, un sistema di deviazione del traffico della Vecchia Regina, proveniente dal comune di Moltrasio in direzione di Cernobbio. Il piano viabilistico è da mettere in campo in caso di traffico congestionato. Il sistema messo a punto dalla polizia mira a far defluire l’afflusso di auto sul tratto di strada centrale, tra Villa D’Este e la strettoia semaforica.
Questo sistema di gestione del traffico verrà applicato in occasione di grandi eventi, a partire dal “Chanel Cruise Show”, fissato per martedì 29 aprile, a Villa d’Este. Eventi di tale portata, infatti, potrebbero generare un significativo afflusso di persone. Per questo, sarà necessario snellire per un breve lasso di tempo il traffico veicolare proveniente da Moltrasio fino alla strettoia semaforica in direzione Cernobbio, evitando la formazione di lunghissime code di auto, in entrambe le direzioni.
Lago di Como, grandi eventi e Vecchia Regina: cosa prevede il piano viabilistico
Nello specifico, le auto che da Moltrasio imboccano la Vecchia Regina, all’altezza del “Bivio di Moltrasio”, dovranno deviare direttamente sulla strada statale 340 in direzione nord (ovvero la Statale Regina), tramite la rampa posizionata sulla piccola rotatoria. Chi dovrà dirigersi a Como, all’altezza del semaforo di Tosnacco, potrà poi invertire la marcia.
La soluzione è già stata sperimentata: ha comunque permesso lo svolgersi dell’evento in assoluta sicurezza e ha evitato intralci o ingorghi viabilistici.