La bella stagione è ufficialmente iniziata e con il ponte del 25 aprile, tra giornate di sole e temperature in aumento, la voglia di concedersi una gita sul lago (e magari anche un lungo weekend fuori porta) si fa sentire. E puntualmente, sulle strade di Como e provincia la situazione è sempre la stessa.
Segnalate code sull’autostrada A9, verso la Svizzera, e lunghe colonne d’auto in dogana. In mattinata, ingorghi anche sulla Statale Regina che si presume farà il pieno di automobilisti anche tra sabato e domenica, complice un meteo favorevole e un clima più che gradevole. Il primo weekend di sole, a fine marzo, aveva portato 28mila veicoli lungo la Regina, e a Pasqua – tra sabato, domenica e il lunedì dell’Angelo – quel famoso tratto di strada vista lago è stato nuovamente preso d’assalto.
Sorvegliata speciale anche la Lariana, per chi decide di dirigersi verso Bellagio e per chi torna verso Como. Già oggi, chi ha imboccato via Torno per immettersi sulla Lariana ha dovuto fare i conti con più di qualche rallentamento. Un collegamento di per sé poco agevole, fatto di tornanti e strettoie, ma che – con un weekend di sole alle porte – rischia di rimanere completamente bloccato. A complicare la situazione è il crollo di un muro privato, a Blevio. Si prospettano – conferma il sindaco Alberto Trabucchi – tre settimane di senso unico alternato, che con il weekend lungo e poi il ponte del 1° maggio potrebbe causare ancora più ingorghi lungo quel tratto di strada, di per sé già particolarmente congestionato.
Insomma, il rischio caos è dietro l’angolo. Tra ponti e splendide giornate di primavera, molti automobilisti potrebbero rimanere ingorgati nel traffico. Ma è un sacrificio che, pur di godersi qualche giorno di relax, bisognerà pur essere disposti a fare.