E’ morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco, all’età di 88 anni. L’annuncio questa mattina, lunedì 21 aprile. Il pontefice era stato ricoverato a lungo al Gemelli di Roma, dove aveva combattuto contro un’infezione polmonare. Poi era stato dimesso, ed era tornato a Santa Marta.
LA NOTIZIA
A dare notizia della morte, il cardinale Kevin Joseph Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino“. Una notizia che lascia sgomento nella comunità cattolica, poiché dopo il lungo ricovero si auspicava una ripresa del Santo Padre, le cui condizoni evidentemente sono precipitate in modo improvviso.
UN COMASCO NEL CONCLAVE
Nel conclave che eleggerà il nuovo papa siederà anche un comasco: il cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como. Monsignor Cantoni è stato creato cardinale proprio da Papa Francesco: l’annuncio il 29 maggio 2022, la creazione nel concistoro del 27 agosto seguente.