Migliaia di fedeli hanno preso parte alla processione del Venerdì Santo, celebrazione trasmessa in diretta su Etv. Anche quest’anno il percorso ha seguito il cosiddetto “giro corto” con partenza dal Santuario del Crocifisso di viale Varese. All’altezza della chiesa di San Bartolomeo, luogo del miracolo avvenuto nel 1529, la benedizione del cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como, alla città dove è stata letta anche la preghiera giubilare.
Ad accompagnare la processione la musica della filarmonica cittadina “Alessandro Volta”. Presenti le autorità religiose, civili e militari, gli esponenti delle associazioni del territorio e delle confraternite.
Il cardinale Cantoni: “La speranza è figlia delle nostre scelte quotidiane”
Una folla numerosa, nonostante il meteo incerto, ha voluto essere presente. Persone di tutte le età e nazionalità hanno chiesto protezione al Crocifisso in un tempo ancora segnato dai conflitti, dall’incertezza, dall’insicurezza e da un generale senso di “sfiducia verso il prossimo e verso il futuro” come ha sottolineato il cardinale Cantoni all’inizio della sua omelia. Un tempo però che, come ricorda il tema del Giubileo, deve essere improntato alla speranza che “è figlia anche della nostra responsabilità, delle nostre quotidiane scelte costruttive di pace, di solidarietà, di accoglienza e di perdono”. “Tocca a ciascuno di noi – ha aggiunto il vescovo – se vogliamo divenire artefici di pace, ritessere i rapporti interpersonali lacerati, riallacciare relazioni, riprendere il dialogo”.
Le altre celebrazioni
Il Triduo pasquale procede nel Sabato Santo con la veglia pasquale in Duomo dalle 21. Domenica alle 10 sempre in Cattedrale il vescovo celebrerà il pontificale con benedizione papale nel giorno della Santa Pasqua. La Santa Messa pontificale sarà trasmessa in diretta da Espansione TV.