Investimenti per 34 milioni nel 2024 per il potenziamento delle reti e il miglioramento della qualità dei servizi per oltre 500mila cittadini. L’assemblea dei soci di Como Acqua ha approvato il bilancio d’esercizio e il bilancio di sostenibilità 2024, confermando l’impegno della società nella gestione del servizio idrico integrato della provincia di Como.
Lo scorso anno sono stati investiti 34 milioni di euro per opere e interventi mirati al miglioramento delle infrastrutture e dell’efficienza operativa e in particolare per l’interconnessione delle reti e la riduzione delle perdite idriche, il potenziamento della depurazione, la digitalizzazione delle reti e l’adozione di tecnologie predittive per il monitoraggio continuo dell’infrastruttura.
Il capitale
Nel 2024 i costi operativi hanno raggiunto un valore di oltre 55 milioni di euro. Il capitale immobilizzato nell’ultimo esercizio è aumentato di quasi 23 milioni di euro ed è arrivato 202 milioni di euro. L’incremento positivo è determinato soprattutto dall’intensa attività d’investimento, per 34 milioni di euro.
Le parole dell’amministratore delegato
“Ogni goccia d’acqua racconta una storia di responsabilità. Il nostro compito è preservarla, proteggerla e valorizzarla per il bene comune – dichiara l’amministratore delegato, Enrico Poliero -. Il 2024 è stato un anno di trasformazione. Abbiamo proseguito con determinazione nel percorso di innovazione e d’investimenti per garantire qualità e resilienza al servizio, mantenendo uno stretto dialogo con il territorio. L’efficacia delle nostre azioni si misura nei risultati”.
Il bilancio di sostenibilità 2024 sottolinea la visione integrata di Como Acqua: economia, ambiente e comunità si intersecano in un sistema valoriale orientato al lungo termine. Attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili sono state evitate quasi 45mila tonnellate di inquinanti.
Il commento del presidente
“Como Acqua prosegue con responsabilità e visione nella costruzione di un servizio pubblico moderno e sostenibile – ha commentato il presidente Laura Santin -. Attraverso la rendicontazione puntuale e trasparente del nostro operato, vogliamo rafforzare la fiducia dei nostri stakeholder, valorizzare le professionalità interne e promuovere una cultura dell’acqua attenta all’ambiente e alle nuove generazioni.”