Un messaggio di accoglienza e speranza che invita tutti, senza distinzione, a ricevere la consolazione, il perdono e la riconciliazione. All’inizio delle celebrazioni della settimana di Pasqua il vescovo di Como Oscar Cantoni ha esortato i fedeli a non lasciar passare invano questi giorni.
Tra i momenti più attesi, l’apertura della basilica dell’Annunciata in viale Varese ogni giorno dalle 6.30 alle 22 per consentire ai fedeli di baciare il Crocifisso, noto come “Ul Signuur de Comm”. L’ultima possibilità sarà venerdì mattina fino alle 12.
Negli scorsi giorni, nella serata del Lunedì Santo Cattedrale di Como gremita in occasione della Via Crucis dei Giovani, un’occasione di riflessione e meditazione alla presenza del vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Tantissimi ragazzi hanno vissuto alcuni momenti significativi della Passione del Signore accompagnati da stralci degli scritti del beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo 27 aprile, in Vaticano, in occasione del Giubileo degli adolescenti.
Domani, giovedì, alle 10 in cattedrale ci sarà la Santa Messa del “Crisma” con la rinnovazione delle Promesse Sacerdotali e la Benedizione degli Oli Santi. Alle 18 in Cattedrale è prevista la Santa Messa “Nella Cena del Signore”.
Ma è il Venerdì Santo, 18 aprile, che restituisce alla città una delle sue tradizioni più sentite: la processione, in partenza alle ore 15 dalla Basilica della Santissima Annunciata, che sarà trasmessa in diretta da Espansione Tv.
Il crocifisso attraverserà il cuore di Como lungo viale Varese, via Cadorna e via Milano, con una sosta davanti alla chiesa di San Bartolomeo, dove sarà ricordato il miracolo del 1529. Dopo la preghiera e la benedizione della città, la processione proseguirà fino al rientro in basilica. Il vescovo proporrà la sua meditazione prima della benedizione finale e del tradizionale bacio del crocifisso da parte dei fedeli.
Dopo il silenzio del Sabato Santo e l’attesa della veglia, che si celebrerà alle 21:00 in Duomo, la Domenica di Pasqua, 20 aprile, esploderà nella gioia della Resurrezione. Alle ore 10:00, il cardinale Cantoni presiederà la messa pontificale di Pasqua, con la Benedizione papale, messa che i fedeli potranno seguire in diretta su EspansioneTV. Le celebrazioni si concluderanno con i Vespri battesimali nel pomeriggio.