Trenta cani e quattro cavalli di razza araba tenuti in condizioni igienico-santarie precarie e in spazi ristretti, che gli avrebbero causato gravi sofferenze. I militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Asso hanno scoperto un allevamento clandestino di cani a Bellagio, in località Civenna.
L’intervento dopo la segnalazione di un cittadino, che indicava la presenza di un cane all’interno della sua proprietà. Sul posto i militari hanno trovato a poca distanza dal luogo della segnalazione la presenza di svariati esemplari di Pastore Australiano, tenuti in spazi ristretti all’interno di un’abitazione privata sviluppata su più livelli. Come emerso dai controlli, gli animali si trovavano rinchiusi all’interno dei vani di cui si componeva l’edificio, trasformato in un vero e proprio allevamento clandestino. La struttura è risultata non soltanto priva di autorizzazione, ma anche delle condizioni igienico-sanitarie necessarie alla corretta gestione degli esemplari.
Sono stati trovati anche quattro cavalli di razza araba in precarie condizioni di salute. Dopo i controlli, svolti assieme ai veterinari, i militari hanno sottoposto gli animali a sequestro penale, trasferendoli in custodia in un altro luogo. Proprietaria dell’abitazione e dell’allevamento clandestino, una cittadina italiana, che dovrà rispondere a vario titolo di diverse ipotesi di reato, tra cui quella di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura. Gli esemplari sotto sequestro, dopo l’assenso dell’Autorità Giudiziaria, potranno essere dati in affidamento. I cittadini che volessero adottare gli animali potranno rivolgersi direttamente al Gruppo Carabinieri Forestale di Como o al Nucleo Carabinieri Forestale di Asso, che si occuperanno di curare l’iter di affido.