“L’importante è andare in campo con la mentalità giusta, con la volontà di vincere la partita e dimostrare quanto abbiamo lavorato in settimana”. Dopo la bella vittoria a Monza, il Como affronta il Torino domenica alle 18, al Sinigaglia. Con la salvezza quasi certa, i biancoblu vogliono dare il massimo e migliorare ulteriormente la loro posizione in classifica. La squadra è al completo: a parte Dossena, Fabregas ha a disposizione tutti i suoi giocatori. Diffidati:
- Moreno
- Strefezza
- Perrone
- Sergi Roberto
I granata, invece, devono rinunciare a Ricci, squalificato per un turno.
Como-Torino domani al Sinigaglia
Arbitra Matteo Marcenaro di Genova, lo stesso a cui era stata affidata la partita che ha segnato il ritorno del Como in Serie A, dopo ventun’ ‘anni. Potrebbe essere, quindi, di buon auspicio, o almeno così sperano i più scaramantici.
Non ci sono rimpianti per quello che è andato storto nel corso di questo campionato, nonostante il bel gioco messo in campo dai biancoblu, ma – ribadisce Fabregas – c’è soltanto voglia di crescere e migliorare.
Il futuro di Cesc Fabregas
E mentre Fabregas preferisce restare concentrato sul Como e non pensare al suo futuro, restando indifferente – forse – ai corteggiamenti di grandi club mondiali, come Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City e Atletico Madrid, ora per i lariani occhi puntati sulla partita contro Torino.
Il comasco Colombo vola ad Atene
Intanto, l’arbitro comasco Andrea Colombo vola ad Atene. A lui, infatti, è stata affidata una partita tra le più delicate sul fronte dell’ordine pubblico: il derby della capitale fra Olympiakos e Aek.