“Microfono aperto sulla scuola”: a Villa Gallia a Como, l’incontro pubblico organizzato dal Partito Democratico provinciale partendo da un primo documento politico, “Appunti per la scuola di oggi e di domani” dal quale avviare un confronto aperto sui territori con tutte le parti coinvolte, dalla scuola, ai sindacati, ai ragazzi e alle famiglie.
“Serve un cambio di paradigma, di visione”: sul tema intervengono la Uil Lario e la Federazione Uil Scuola Rua Como, che sottolineano l’importanza di una presa di consapevolezza del valore portante della comunità educante, evidenziando come nelle scuole “si gioca non solo il presente di studenti e lavoratori ma anche il futuro del nostro mercato del lavoro” che già da qualche tempo, necessità di supporto e sostegno. Un riconoscimento che deve passare anche dal colmare le carenze dell’organico. “Un segnale di allarme che mostra, come si debba investire sulla qualità del servizio scolastico ed evitare il rischio, sempre più concreto, di chiusura di alcuni plessi”. “É necessario un cambio di passo del governo”, commenta Chiara Braga, Presidente del Gruppo Pd alla Camera