Ritorno sul Lago di Como per i funzionari del Distretto di Shangai Lin-Gang, per incontrare le imprese. Dopo la visita in Camera di Commercio e la presentazione delle attrattive di Lin-Gang per le imprese del comasco di un mese fa, alla presenza dei rappresentanti di Cna e di Confindustria, la delegazione cinese oggi era a ComoNext per porre le basi per una futura partnership con le imprese del Comasco.
Dieci sono le start up e le aziende che si sono fatte avanti, interessate dalle opportunità che il nuovo quartiere di Shangai, sottoposto negli ultimi anni a importanti interventi di riqualificazione, dotato di tutti i servizi all’avanguardia per accogliere le imprese straniere e oggetto di un forte impulso alla crescita economica, offre agli imprenditori che vogliano valutare la possibilità di un rapporto commerciale con la municipalità cinese.
La presentazione
Secondo la la presentazione effettuata dai funzionari locali, Lin-Gang, situata nella parte sud-orientale di Shanghai, è una zona speciale con diverse attrattive per le piccole imprese, grazie a politiche governative favorevoli e un ambiente in rapida crescita. Tra queste incentivi finanziari, come un’imposta sul reddito agevolata, esenzioni dai dazi doganali, supporto finanziario e in generale riduzione dei costi per le Pmi. Ma non solo, quest’area offre un ambiente commerciale ottimizzato che prevede semplificazione delle procedure amministrative e servizi di supporto alle imprese. Principali business attualmente caratterizzanti per questa zona di Shangai sono il settore dell’high tech, delle telecomunicazioni, della robotica e dell’automotive, infatti questo distretto ospita gli stabilimenti di “Tesla”.
Le dichiarazioni
“Questo incontro non è altro che un passo avanti nel lungo cammino che Cna Lario Brianza sta percorrendo con l’intento di stabilire rapporti commerciali tra la Cina e le nostre imprese associate” ha spiegato il presidente di Cna Lario Brianza, Pasquale Diodato. “Sono anni, prima con l’accordo di partnership sottoscritto tra il Comune di Como e Yang-Pu, ora con la promozione del distretto di Lin-Gang di Shangai, che stiamo cercando di offrire alle piccole e medie imprese comasche un’opportunità di collaborazione con le nuove realtà territoriali cinesi che sono molto accoglienti nei confronti delle nostre Pmi e stanno vivendo un forte sviluppo, soprattutto nel settore dell’high-tech”
“Riconosciamo il potenziale di Lin-Gang come un hub internazionale per l’innovazione, la tecnologia e il commercio” ha detto Beppe Pisani, Presidente Cna Federmoda e fautore dell’incontro. “Crediamo fermamente che un dialogo aperto e costruttivo possa svelare significative opportunità di crescita, espansione e partnership per le nostre aziende”.
