Si celebra oggi la Giornata mondiale della Salute, anniversario dell’avvio delle attività dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1948. “In questa giornata, che rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza della salute per il benessere della collettività – sottolinea l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi – ci sembra doveroso ricordare quanto Regione Lombardia e Fondazione Veronesi fanno a sostegno della ricerca scientifica dal 2017 con il Premio ‘Lombardia è Ricerca’, per il quale le candidature sono aperte fino al prossimo 18 luglio. L’edizione 2025 del Premio – aggiunge Fermi – si concentra su innovazioni nella diagnosi precoce e per la prevenzione, due ambiti che ritengo fondamentali proprio per la salute collettiva. Quest’anno la Giornata mondiale della Salute è dedicata in particolare a salute materna e neonatale”.
ATS Insubria, in collaborazione con le ASST Lariana, Sette Laghi e Valle Olona, promuove eventi e iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle opportunità offerte dai programmi di prevenzione e promozione della salute.
Domani gli esperti di ATS Insubria saranno impegnati in un webinar che coinvolgerà oltre 50 Walking leader, persone formate per condurre un Gruppo di Cammino, ai quali verrà offerto un approfondimento sul tema delle vaccinazioni. In serata, a Luisago, un evento per promuovere sul territorio l’attivazione dei Gruppi di Cammino, un’occasione per ridurre fattori di rischio reali per malattie, come obesità, ipertensione e sovrappeso.
La formazione è prevista anche per i referenti della rete Scuole che promuovono salute, giovedì 10 aprile a Fino Mornasco.
Nei giorni scorsi a Palazzo Cernezzi è stato inoltre presentato il “Calendario della Prevenzione”, promosso dal Comune di Como in collaborazione con ASST Lariana e ATS Insubria. L’iniziativa proseguirà fino al 14 novembre e accompagnerà i cittadini in un percorso di sensibilizzazione su temi cruciali per la salute pubblica.
ASST Lariana organizza infine attività di screening e vaccinazioni con accesso libero per il vaccino anti herpes zoster e anti pneumococco da oggi all’11 aprile secondo il calendario consultabile sul sito dell’Asst. Domani dalle 12 alle 15 alla sede di ComoNExT a Lomazzo sarà possibile effettuare, per i nati tra il 1969 e il 1989, il test dell’epatite C.