“Il passaggio tra la stagione invernale e quella primaverile per chi va in montagna presenta insidie che è importante non sottovalutare per non correre rischi”. Appello alla prudenza del soccorso alpino, che invita gli escursionisti alla massima attenzione.
I consigli
“E’ fondamentale prestare la massima attenzione quando si va in montagna – sottolineano gli esperti del soccorso alpino – In questo periodo di cambio stagione, nei versanti a nord, anche a quote non troppo elevate possono ancora essere presenti neve e ghiaccio, quindi una montagna che si presenta ancora in veste invernale, mentre il fondovalle può avere le caratteristiche tipiche della primavera”.
Ecco dunque le “raccomandazioni per la vostra sicurezza”. “Le indicazioni – avverte il soccorso alpino – prevedono una pianificazione accurata, in previsione di cambiamenti improvvisi di condizioni meteorologiche e temperature. Programmate quindi l’itinerario con attenzione, considerando le previsioni e le condizioni del terreno. Un’attrezzatura appropriata fa la differenza: utilizzate ramponi e, dove utile, bastoncini da trekking. Mantenete un atteggiamento di prudenza e rispetto per l’ambiente montano”.
La parola agli esperti
Per informazioni e dettagli utili, l’invito è di visitare il sito sicurinmontagna.it, uno strumento che offre consigli pratici, elaborati da esperti.