Fila alla biglietteria della Navigazione, parcheggi pieni, folla in centro, l’area davanti al Tempio Voltiano trasformata in una spiaggia. Immagini da alta stagione a Como. Visitatori e turisti hanno già preso d’assalto la città in una domenica caratterizzata dal sole e da temperature decisamente miti.

Già da questa mattina, sul lungolago finalmente aperto e percorribile interamente le presenze sono state altissime. E centinaia di turisti si sono messi in coda per imbarcarsi sui mezzi della Navigazione. Già più che mai attive anche le barche private pronte a trasportare i visitatori e offrire tour alla scoperta del Lago di Como e delle ville affacciate sulle sponde lariane.
E’ ancora chiusa per manutenzione invece la funicolare, sostituita da bus che collegano il capoluogo a Brunate. Riaprirà a metà aprile e comunque entro il fine settimana di Pasqua.

Il pienone di turisti si traduce già anche nelle prime ripercussioni negative, a partire dai giardini nella zona del Tempio Voltiano trasformati in una spiaggia. Ancora non si vedono i bagnanti, ma c’è da scommettere che, con queste temperature, i primi temerari dei bagni nel Lago, anche dove è vietato e pericoloso non tarderanno a farsi vedere.