Presentazione allo Yacht Club Como dell’attività per il 2025. Dopo la parentesi del commissariamento, si riparte con il nuovo consiglio e con il neoeletto presidente Gioacchino Favara, affiancato dai direttori di vela e motonautica, rispettivamente Vito Moschioni e Attilio Sauchelli.
Per quanto riguarda la vela sono stati previsti per i più giovani corsi settimanali, con attività anche in alto lago. L’idea è di tornare allo spirito del passato, quando la scuola di vela era prima di tutto una base per affrontare la vita, al di là delle competizioni. Importante, su questo fronte, anche la collaborazione con le scuole del territorio.
L’obiettivo è avvicinare i più giovani anche con la motonautica, con lezioni teoriche e pratiche per i giovani di età fra i 12 e i 18 anni.
Sempre per la motonautica, sul fronte degli eventi, tra il 3 e 7 luglio è stato annunciato uin concorso d’eleganza, con una sfilata di scafi Riva. Poi, tra il 2 e 5 ottobre, tornerà la Centomiglia del Lario, che avrà come sempre valenza internazionale.