Taglio del nastro senza le istituzioni della città ma con decine di ragazzi, bambini e famiglie per il luna park, che torna a Como, nella piana di Muggiò, dopo un anno di assenza per la battaglia che ancora oggi vede contrapposti il Comune e i giostrai.
Le attrazioni sono tornate ad occupare l’intera area tradizionalmente dedicata alle giostre, come decretato da una serie di sentenze del Tar e del Consiglio di Stato. Giudici chiamati a ripetizione in causa nella battaglia legale, a suon di ricorsi e controricorsi iniziata ormai oltre un anno fa.
Da oggi e fino al 27 aprile, l’attenzione dalle aule di tribunale si sposta solo sulla piana di Muggiò, dove sono in funzione le giostre, gli stand dei giochi e le attrazioni, oltre ai banchi con dolci e fast food.
L’appuntamento in via Sportivi Comaschi è fino al 27 aprile. “Dopo una lunga attesa e una disputa che ci ha tenuti lontani – hanno dichiarato i giostrai – è un ritorno in grande stile”. Distribuiti centinaia di buoni sconto, mentre tra le novità ci sono due attrazioni che hanno animato anche il luna park dell’Oktoberferst di Monaco. Per la sicurezza, potenziato il servizio di security interna. L’obiettivo, hanno dichiarato i giostrai, è “garantire divertimento in un ambiente sicuro e controllato”.