Treni soppressi e ritardi: tutto bloccato per tre ore. È l’ennesima mattinata di passione per i pendolari comaschi e non solo. Chi aspettava il treno delle 6.36 dalla stazione di Como San Giovanni non è salito a bordo di un convoglio fino, addirittura, alle 9.20, quando è ripartito il primo treno.
Chi ha potuto, si è spostato alla stazione di Como Nord Lago, accumulando comunque un certo ritardo e trovandosi poi costretto a ulteriori spostamenti per dirigersi sul posto di lavoro. Nessun bus sostitutivo previsto. Molti pendolari comaschi, quindi, sono arrivati in ufficio addirittura con un’ora di ritardo rispetto all’orario di inizio.
Mattinata di cancellazioni e ritardi: la comunicazione di Trenord
La causa del grave disservizio di questa mattina è l’investimento di una donna alla stazione di Desio, in provincia di Monza e Brianza. Circolazione sospesa tra le stazioni di Desio, appunto, e Seregno, per necessari accertamenti da parte delle autorità giudiziarie.

Inevitabili, però, le ricadute anche su altre linee ferroviarie, con treni in ritardo e corse cancellate per consentire l’intervento dei soccorsi e delle forze dell’ordine. Trenord, sul suo sito web e sull’app, ha comunicato che “la circolazione lungo l’asse Chiasso-Como-Seregno-Milano” è stata “sospesa tra le stazioni di Desio e di Seregno”. Soltanto dopo diverse ore il traffico ferroviario è stato ripristinato, anche se progressivamente.
