Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha partecipato alla sessione inaugurale del Global Disability Summit a Berlino. Si tratta, ha dichiarato il ministro comasco, di “un’occasione preziosa per condividere l’impegno comune nella promozione dei diritti delle persone con disabilità a livello globale”.

“L’Italia – ha ricordato ancora il ministro Locatelli – porta avanti questo percorso anche attraverso la Carta di Solfagnano, documento finale del primo G7 Inclusione e Disabilità, che richiama il valore della persona, la centralità della comunità e il dovere di costruire una società davvero inclusiva che valorizzi i talenti e le competenze di tutte le persone”.

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, le dichiarazioni del ministro Locatelli
E proprio oggi, 2 aprile, ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. “Servono strategie condivise e azioni mirate e innovative. Le sfide sono sicuramente ancora tante, ma stiamo vivendo un momento di grande cambiamento e di grandi opportunità. La riforma sulla disabilità è una forte spinta all’innovazione, nei servizi e nella presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie”, ha scritto il ministro in una nota. “Dobbiamo pensare a una grande alleanza per essere uniti e determinati e garantire a tutti una migliore qualità della vita e il diritto alla piena cittadinanza”, ha concluso.