Dal 6 aprile riparte il treno storico di Trenord, con un programma di undici corse che toccheranno diverse località, tra cui Novara, la Valassina e soprattutto Como. La città lombarda sarà protagonista con ben sei corse che permetteranno ai viaggiatori di raggiungere le sue sponde a bordo di carrozze d’epoca.
Dopo il successo dell’edizione del 2024, che ha celebrato il centenario del convoglio con il tutto esaurito, il treno storico torna sui binari con nuove mete. Il convoglio, composto da tre carrozze di prima classe con interni in legno costruite negli anni ’20 e da locomotive risalenti agli anni ’20 e ’40, offrirà ai passeggeri un viaggio da trascorrere nell’atmosfera di quegli anni, su sedili di velluto rosso cardinale. Il tutto verrà arricchito da performance artistiche, teatrali e musicali, basate sulla ricostruzione storica di luoghi e personaggi del tempo.
Il primo viaggio della stagione, previsto per domenica 6 Aprile, porterà i viaggiatori da Milano Cardorna a Como Lago, con partenza alle 9:40 e arrivo alle 11:18. Il ritorno è fissato alle 16:46, con arrivo a Milano alle 18:44. Il biglietto speciale, acquistabile da domani su trenord.it e tramite l’App Trenord, avrà un costo di 15,60 euro e comprenderà il viaggio di andata e ritorno sul treno storico, oltre al trasferimento sui treni Trenord da tutta la Lombardia fino a Milano o alle stazioni intermedie.
Oltre alla corsa inaugurale del 6 Aprile, altre cinque corse raggiungeranno Como Lago nelle date dell’11 e 25 maggio, 8 giugno, 21 settembre e 9 novembre.