Nuovo centro sportivo di via Longoni a Como con una determina firmata dal dirigente comunale di Palazzo Cernezzi, Luca Noseda, è stato approvato il progetto esecutivo per il primo lotto dei lavori. Lavori che sono, dunque, pronti a entrare nel vivo. Già la prossima settimana si potrebbero vedere i primi mezzi in azione.
La delibera della giunta di approvazione del progetto di partenariato pubblico privato dello scorso febbraio aveva chiuso formalmente l’iter amministrativo del progetto. Poi con l’ok alla prima fase esecutiva si può entrare nel vivo con la realizzazione della nuova casa del rugby.
Quasi un milione di euro (969mila per la precisione) per il primo lotto che prevede il rifacimento del manto superficiale del campo da rugby e dell’anello della pista rotellistica.
Il secondo lotto comprende, invece, la riqualificazione dell’area attualmente occupata dai campi da tennis con la realizzazione del nuovo campo da rugby, la costruzione di una palestra di arrampicata, la riqualificazione e l’ampliamento degli spogliatoi e la sistemazione di parcheggi e aree verdi.
Il rispetto dei tempi previsti per il completamento dell’opera è fondamentale per non rischiare di perdere i finanziamenti legati al Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza, ottenuti dal Comune per il progetto.
L’obiettivo è il completamento dei lavori entro la fine del 2025. Complessivamente si parla di quasi 6 milioni di intervento. Quasi 5 milioni sono legate al sotto lotto delle opere.