1985-2025, quarant’anni dopo la quinta E dell’istituto Tecnico Economico “Caio Plinio Secondo” di Como si ritrova. Non una semplice rimpatriata tra ex compagni, o meglio non solo. Alla storica reunion erano presenti anche quattro professori che hanno risposto all’invito per ritrovarsi e condividere i ricordi dell’epoca. Non è stato possibile radunare la classe intera ma un buon nucleo sì: una quindicina di ex alunni assieme a quattro docenti.
Gli studenti di allora, oggi sessantenni, ognuno con la sua storia, la sua professione e i suoi traguardi, si sono dati appuntamento non più attorno ad un banco di scuola, ma al tavolo di un ristorante.


Nelle immagini la foto del 1985 e quella scattata al recente incontro.
I capelli ingrigiti, qualche ruga sul volto, gli occhiali che un tempo non c’erano. Del resto sono passati quattro decenni, ma lo spirito e la voglia di raccontarsi non sono cambiati. E per un attimo sembrava di essere ancora lì ai tempi del loro “Caio” o come era più semplicemente chiamato “la Ragioneria”. Tra aneddoti e risate quei ragazzi nati negli anni ’60, che in gran parte oggi sono genitori e in alcuni casi anche nonni, hanno rivissuto la loro adolescenza con i loro professori (che magari a quel tempo erano temuti perché insegnavano materie difficili o perché severi nelle interrogazioni e nelle verifiche): Elena Castelli, Carmelo Di Vita, Maria Grazia Impellizzeri, Paola Monetti.

Nel corso del tempo alcuni compagni di classe si sono sempre tenuti in contatto tramite sms e chat, il resto è merito del passaparola, per una volta il ruolo dei social non è stato determinante. Trait d’union l’organizzatore della serata, canturino ai tempi delle superiori ma da quasi 30 anni residente a Como, Antonio Cittadino, che a poco a poco oltre agli amici con caparbietà è riuscito a rintracciare anche i professori.