È finita 1-1 tra Como ed Empoli sul campo del Sinigaglia con le reti nella ripresa di Douvikas e Kouamé, per i padroni di casa un punto prezioso verso la salvezza, ancora sette punti avanti ai toscani terzultimi, certo è che alla vigilia, in quello che era uno scontro diretto, le aspettative erano differenti. Il match non ha visto la presenza di Nico Paz: squalificato come mister Cesc Fabregas costretto a seguire l’incontro dalla tribuna per squalifica. Schierati in campo, in attacco il tridente con Diao e Strefezza larghi e Cutrone centrale. A centrocampo rientra Sergi Roberto dopo oltre tre mesi. In difesa esordisce la coppia di terzini: a destra c’è Vojvoda, a sinistra torna Moreno.
Il primo tempo si chiude con il 70% di possesso palla ma zero tiri in porta per i lariani, mentre l’Empoli si mangia le mani per almeno due occasioni sfumate, compreso un palo.
Al 3° minuto della ripresa il primo tiro in porta del Como, le squadre cambiano marcia e il match si accende. All’11’ fuori Cutrone per Douvikas e Moreno per Valle. La risposta di D’Aversa è Fazzini per Viti. Premiata la scelta del tecnico spagnolo al 16’, quando Douvikas spinge in rete un bel cross rasoterra di Vojvoda. Prima rete in campionato per il centravanti greco. Dopo 5 minuti la risposta dell’Empoli che pareggia con Kouamé. Il Como non si arrende ma perde in lucidità, l’ultime vera occasione è per i toscani. Al 2° minuto di recupero rosso diretto a Fazzini per fallo da dietro in ritardo su Ikoné e al 3’ un mezzo miracolo di Vazquez su Da Cunha.

Prossimo incontro: il 5 aprile in trasferta contro il Monza
Prossima incontro per i Comaschi in programma sabato 5 aprile allo stadio Brianteo con fischio d’inizio alle 15: la trasferta a Monza è vietata per i residenti in provincia di Como. La comunicazione è stata data dalla società biancorossa in seguito al decreto del prefetto della città brianzola. L’unica eccezione è per eventuali lariani titolari della Ac Monza Card sottoscritta prima del 19 marzo 2025.
Foto credit: Roberto Colombo