L’hangar resta all’Aero Club fino al 31 dicembre 2044. La durata della concessione del Comune di Como si allunga da sei a vent’anni e il canone, pur scontato del 50% in virtù del ruolo dell’associazione sportiva dilettantistica, si alza. Stando all’ultima perizia dello scorso mese di agosto l’importo sale a 94mila euro all’anno che, una volta dimezzato, scende a 47mila.
Peraltro l’associazione ha presentato al Comune di Como nel dicembre del 2023 un complesso progetto di ristrutturazione e riqualificazione del compendio. L’immobile per il ricovero degli idrovolanti è composto da due piani. Il restyling prevede migliorie sia per l’attività sia per il pubblico.
Nel piano di ristrutturazione è previsto anche il rifacimento della copertura e l’installazione di pannelli fotovoltaici e infine la costruzione di una nuova palazzina dedicata ai servizi.
L’Aero Club, come da piano provvederà, inoltre, alla messa in sicurezza di piazzale Somaini, di fronte all’hangar. I primi lavori sono già iniziati: “Siamo partiti dal tetto della ‘palazzina Avieri’ perché si erano verificate delle infiltrazioni – spiega Enrico Guggiari, presidente dell’Aero Club – ma tutta la copertura resta una priorità, poi ci occuperemo del piazzale e nel frattempo, entro due o tre anni, inizieremo i lavori della palazzina, per la quale abbiamo trovato un accordo con il Como, nostro vicino di casa, che ci cederà circa 160 metri quadri di terreno”. “Avere oggi una concessione ventennale è per noi importante – aggiunge Guggiari – si tratta di un periodo più lungo che rende affrontabile l’aumento del canone e sostenibile il nostro piano di investimento e di lavori”.