La Confcommercio Como compie 80 anni, l’anniversario celebrato a Lariofiere di Erba, condiviso con la Confcommercio nazionale con il suo presidente, il comasco Carlo Sangalli, presente a Orizzonte l’evento dedicato al traguardo raggiunto dall’associazione. “Un passato da onorare e un futuro da costruire” ha detto Sangalli riferendosi anche agli ostacoli e alle sfide che sta affrontando il settore, da quella aperta con i colossi delle vendite online, all’avvento dell’intelligenza artificiale..
Premiati a Lariofiere gli associati più fedeli, testimonianza di impegno e dedizione. “Ogni insegna che si spegne è un pezzo della città che muore”, ha sottolineato Sangalli alzando l’attenzione sul fenomeno della desertificazione commerciale, con 111mila negozi chiusi in 12 anni, nel 2024 nel Paese. Il ruolo del territorio, è fondamentale, “lavorare insieme accende la luce sul futuro”, ed è proprio su questo, spiega Ciceri che Confcommercio concentrerà i suoi sforzi.
Dal palco il presidente Confcommercio Como, Giovanni Ciceri annuncia l’impegno futuro dell’associazione: “Il nostro prossimo grande obiettivo da raggiungere è la riqualificazione dei centri cittadini e delle città, soprattutto quelle città che hanno bisogno di essere rigenerate. Abbiamo bisogno di ritornare nei paesi per evitare che i negozi si spengano”.