Discariche a cielo aperto, sosta selvaggia e vandalismi. Questa settimana la nostra rubrica “Focus” si occuperà di inciviltà in tutte le sue declinazioni. Il punto di partenza è il parcheggio di via Colombo in città, zona Lazzago, a servizio della stazione di Grandate – Breccia, destinato ai tifosi ospiti quando gioca il Como e lasciato ieri in condizioni pietose con rifiuti di ogni genere abbandonati a terra. Questo lo scenario che i pendolari, che quotidianamente utilizzano l’area di sosta, si sono trovati di fronte dopo Como Napoli. Immagini postate anche sui social per denunciare la situazione.
I cestini presenti, pur piccoli, sembra non siano stati nemmeno presi in considerazione, qualcuno ha suggerito di posizionarne di più e di più grandi quando arrivano i supporters. Le immagini però parlano da sole: bottiglie, lattine, avanzi di cibo, posate, cartacce.
“La pulizia dell’area è affidata a CSU (Como Servizi Urbani) – spiega l’assessore all’Ambiente del Comune di Como, Michele Cappelletti – normalmente l’impresa incaricata passa a pulire in un giorno prestabilito, ma è la prima volta che dopo una partita ci troviamo di fronte a una situazione simile. La stessa Aprica, che gestisce la raccolta rifiuti in città, – aggiunge l’assessore – ieri tra l’arrivo e la ripartenza dei tifosi ha predisposto un doppio ritiro del vetro per questioni di sicurezza su richiesta delle forze dell’ordine”.
Il servizio predisposto per la sicurezza e l’ordine pubblico ha funzionato, quel che è mancato in occasione della partita Como-Napoli è la civiltà da parte di alcuni tifosi.