Alla Cernobbio School si torna a parlare del futuro dell’ospedale Erba-Renaldi di Menaggio. Dopo che sul futuro del nosocomio, lo scorso giugno, l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso aveva sollevato dubbi sul prosieguo della sua attività, facendo temere il peggio, con la conseguente levata di scudi del territorio, a gennaio lo stesso assessore aveva annunciato che il pronto soccorso non chiuderà, ma ad oggi restano ancora da definire i prossimi passi.
“A marzo -ha annunciato oggi Bertolaso- con l’assessore Fermi siamo d’accordo di fare una riunione con tutti i sindaci del territorio, dentro all’ospedale di Menaggio, in modo da percorrere insieme quelle che sono le fasi del rilancio di questa struttura bellissima”.
Il destino del nosocomio potrebbe andare in due direzioni: la cura dei cronici sul territorio e il servizio di emergenza-urgenza, questi ultimi tra i temi al centro della II edizione della Cernobbio School, la tre giorni di convegni in corso a Villa Erba dedicata a sanità e innovazione, aperta oggi dal ministro della Salute Orazio Schillaci che ha sottolineato come la transizione tecnologica rappresenta una sfida che in futuro potrà dare grandi risultati anche in termini di prevenzione. Un traguardo ambizioso, per un sistema sanitario già in prima linea nell’implementare servizi come la telemedicina e la teleassistenza in grado di ridurre il numero dei ricoveri soprattutto dei malati cronici, grazie anche alla realizzazione degli ospedali virtuali, uno dei quali -e questa è la notizia- presto sorgerà anche a Como.