Il Comune di Como ha creato un gruppo di lavoro per proseguire l’iter del progetto di riqualificazione dell’area ex Ticosa. Il piano è stato depositato un anno fa a Palazzo Cernezzi da Acinque, la società che si è fatta avanti per rilanciare la ex tintostamperia con la formula del partenariato pubblico-privato. Da mesi è atteso l’aggiornamento del piano economico richiesto dall’amministrazione, che nel frattempo ha fatto un passo avanti con l’avvio di un tavolo di confronto.
Con una determinazione firmata dal dirigente del settore Lavori pubblici Luca Noseda, è stato nominato un gruppo di lavoro per proseguire con l’iter, in vista della valutazione di fattibilità della proposta. Del gruppo fanno parte nove dirigenti di altrettanti settori di Palazzo Cernezzi, competenti per l’analisi dei molteplici aspetti relativi al maxi progetto di riqualificazione.
E’ trascorso oltre un anno da quando è stato presentato il progetto di riqualificazione dell’area ex Ticosa studiato da Acinque, depositato il 26 gennaio 2024. Un intervento da 27 milioni di euro, che prevede la trasformazione dell’area in un maxi parcheggio da quasi mille posti con spazi commerciali, verde e un impianto fotovoltaico.
Nel mese di aprile dello scorso anno, Palazzo Cernezzi aveva chiesto alla società un aggiornamento del piano economico, alla luce in particolare della rivoluzione delle tariffe della sosta in città e quindi di una previsione di aumento delle entrate derivanti dal parcheggio. Il documento non è ancora stato presentato. Prima di creare il gruppo di lavoro, nelle scorse settimane Palazzo Cernezzi aveva anche affidato l’incarico di supporto giuridico amministrativo al Rup, il responsabile unico del procedimento. La consulenza, per un impegno di spesa da 36mila euro, è stata assegnata alla società milanese Demosion Consulting. Ancora nessuna indicazione però sui tempi per la prosecuzione del progetto.