“Un modello innovativo che merita di essere esteso e portato all’attenzione di tutti. Questo progetto è un esempio concreto di come si possa offrire un supporto adeguato alle persone con disabilità”. A dirlo è proprio il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia in occasione della presentazione del servizio D.A.M.A, Disabled Advance Medical Assistance.
Attenzione, accoglienza, essere accanto, progettare il futuro, rispondere. Sono alcune delle parole più citate questa mattina nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia in occasione della presentazione ufficiale del progetto DAMA realizzato da Asst Lariana. Un’iniziativa importante nell’ambito della cura e dell’assistenza alle persone con disabilità intellettiva e relazionale, che ha l’obiettivo di mettere al centro la persona e le sue esigenze. Sulla scia di quanto fatto dall’ospedale Sant’Anna, è fondamentale che ogni realtà sanitaria e socio sanitaria adotti protocolli mirati e sia un punto di riferimento qualificato e sicuro per le persone con disabilità e le rispettive famiglie.
“Trovare chi sappia ascoltare, comprendere il bisogno mettendo al centro la persona, semplificando, personalizzando percorsi di diagnosi e di cura, riconoscendo a tutti il diritto di stare bene per essere felici. Questo vuole essere il DAMA di Asst Lariana” ha sottolineato durante la presentazione del progetto il dottor Andrea Di Francesco, coordinatore e referente Dama per Asst Lariana.