Si è spento a Chiasso, città nella quale ha vissuto e operato, l’artista Sergio Morello, al quale il locale Centro Culturale aveva dedicato una mostra antologica di successo, dal titolo “Sergio Morello. Trasformazioni e tensioni tra pittura e performance “, ospitata allo Spazio Officina.
Sergio Morello, nato nel 1937, nel 1965 si è trasferito a Milano dove, ottenuta la maturità artistica, ha frequentato l’Accademia di Brera. Tra il 1970 e il 1976 ha esposto in diverse mostre in Italia in particolare nel capoluogo lombardo. Al rientro in Ticino, si è dedicato alla pittura analitica (1976-1978) e a installazioni di Land art (1979-1988) di cui è stato uno dei massimi esponenti nel Cantone. Si ricordano in particolare le sue performances sull’arte ambientale che hanno costituito un’esperienza singolare e distintiva della sua poetica artistica. Oltre all’attività artistica, Morello ha svolto un ruolo importante nella vita culturale ticinese, essendo fra l’altro stato presidente di Visarte Ticino, dal 2004 al 2010.
I lavori di Morello sono stati esposti in numerose sedi in Svizzera e all’estero e sono presenti anche nella collezione d’arte del Comune di Chiasso, grazie a una donazione voluta dall’artista stesso dopo l’esposizione.