Ruoterà attorno alla figura di Marco Enrico Bossi, protagonista della musica organistica, nel centenario della morte, il cartellone 2025 delle attività artistiche promosse dall’Associazione Musicale Amici dell’Organo di Breccia, presentato questa mattina all’Istituto Professionale Da Vinci-Ripamonti. Il calendario degli eventi gode del patrocinio del Comune di Como e di Regione Lombardia. La commemorazione si terrà il 20 febbraio: alle 18 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio nella Chiesa Parrocchiale di Breccia. A seguire, verrà inaugurata una mostra antologica e fotografica, realizzata in collaborazione con l’Istituto Da Vinci-Ripamonti. La mostra, visitabile al Centro Parrocchiale di Breccia il 22 e 23 febbraio e da metà marzo alla scuola primaria di Breccia, grazie al lavoro del critico d’arte Luigi Cavadini, raccoglie materiale inedito, a partire dai numerosi scambi epistolari tra Bossi e alcuni famosi musicisti e scrittori del tempo.
Anche i tradizionali “Concerti di Maggio” ruoteranno attorno al centenario di Bossi. L’apertura, il 4 maggio, con un concerto per organo e orchestra, eseguito dall’Ensemble Bossi sotto la direzione di Federico Mantovani. Gli appuntamenti successivi saranno l’11, il 18 e il 25 maggio. Il concerto di chiusura sarà affidato all’organista francese Thierry Mechler, che renderà omaggio a Bossi con l’inedita esecuzione di improvvisazioni.