Da 80 anni al fianco di imprese e imprenditori: Confcommercio Como festeggia un compleanno importante e, per l’occasione, organizza a Lariofiere un evento celebrativo, per ripercorrere quanto realizzato negli anni e definire i nuovi obiettivi, in un’epoca fatta di cambiamenti rapidi e radicali. L’appuntamento è lunedì 24 febbraio dalle 10.30.
Accanto al fenomeno dell’overtourism, con cui in particolare la città di Como sta facendo i conti negli ultimi anni, pesa il problema della desertificazione commerciale, per cui – complice l’esplosione dell’e-commerce, i costi degli affitti sempre più alti e un mancato passaggio generazionale – a pagarne le conseguenze sono i negozi di vicinato, costretti troppo spesso ad abbassare definitivamente le serrande. Insomma, le attività commerciali stanno cambiando, a favore dei grandi gruppi (le cosiddette “catene”) che riescono a far fronte a spese particolarmente significative. Per questo, promuovere una riqualificazione cittadina si rivela fondamentale.
Non mancano, infine, le previsioni sul futuro e un’analisi sugli acquisti online che sono ormai all’ordine del giorno. L’obiettivo dell’associazione di categoria, al contrario, è quello di favorire il commercio di vicinato, per sostenere le imprese locali e avere un occhio di riguardo anche per l’ambiente, evitando inutili emissioni. Presenti per l’occasione, tra gli altri, anche il presidente e il direttore di Confcommercio Como, Giovanni Ciceri e Graziano Monetti.