Inaugurato a Cermenate un monumento dedicato alle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati progettato dall’artista Maurilio Meni. Questa mattina la sentita cerimonia. A fianco del sindaco Luciano Pizzutto il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, e, dalla Regione, l’assessore Alessandro Fermi e il consigliere Angelo Orsenigo.
“Ricordare le italiane e gli italiani che furono perseguitati, vessati, umiliati e in migliaia uccisi e infoibati dalla follia delle truppe comuniste al servizio del dittatore Tito, significa rendere il doveroso omaggio al loro strazio ed alla loro memoria, che è anche la memoria del nostro Paese” ha detto il sottosegretario Molteni, che poi ha aggiunto: “A distanza di decenni, trascorsi tra complici omissioni e mistificazioni degli eventi storici, fino ad arrivare alla vergognosa profanazione della foiba di Basovizza avvenuta la scorsa notte, i feroci crimini compiuti ai danni delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate e il violento esodo a cui furono costrette e che le strappò dalle proprie case e dalle proprie radici, emergono sempre più in tutto il loro orrore, obbligandoci a non dimenticare quel dolore e quelle vite spezzate da un’ideologia di morte e sopraffazione. Solo così potremo testimoniare che non esistono vittime di serie A e vittime di serie B, consegnando alle nuove generazioni un messaggio di giustizia, di verità storica e di rispetto verso chi ha pagato, da innocente, il solo fatto di essere italiano”.
![](https://www.espansionetv.it/wp-content/uploads/2025/02/Sindaco-Pizzutto-monumento-683x1024.jpg)