Funicolare Como-Brunate ferma da lunedì 10 febbraio a lunedì 14 aprile.
Due mesi di stop durante i quali SPT, il consorzio pubblico proprietario dell’impianto, gestito da Atm, realizzerà un nuovo sistema di videosorveglianza, oltre alla revisione periodica di freni e vetture, lavori di pulizia della vegetazione ma anche opere edili.
Durante il periodo di stop, Atm ha predisposto un servizio di bus sostitutivi con partenze ogni mezz’ora, tutta la settimana, sabato e domenica compresi, inoltre da lunedì a venerdì, negli orari di punta, le corse degli autobus saranno rinforzate con partenze ogni 15 minuti in modo da rispondere alle esigenze di studenti e pendolari.
Funicolare di Como-Brunate: ripartenza in tempo per Pasqua
Meno di tre mesi fa, l’11 novembre 2024, l’impianto ha celebrato il 130° anno dalla messa in funzione della funicolare che nel 1894 entrò in funzione regalando agli abitanti e ai turisti 7 minuti di viaggio con viste mozzafiato sul Lago di Como.
Secondo il cronoprogramma dei lavori, la funicolare tornerà in funzione il 14 aprile, lunedì della Settimana Santa, in tempo per le vacanze pasquali che attirano ogni anno tantissimi visitatori in città.