Si annuncia una settimana a dir poco rovente in Comune a Como. La presentazione del progetto ribattezzato “Quartiere dello Sport” di Muggiò, è stata definita per le 11 di giovedì prossimo, 13 febbraio, giornata in cui era inizialmente prevista alle 12,45 anche l’assemblea plenaria delle commissioni mensa dopo le recenti lamentele sulla qualità del cibo nelle scuole. Assemblea che – vista la delicatezza del tema e probabilmente per evitare sovrapposizioni – è stata anticipata a lunedì 10 febbraio non senza difficoltà per i genitori che si erano già organizzati per poter partecipare rispondendo alla prima convocazione.
Due temi caldi che saranno affrontati nei prossimi giorni. Uno più recente e uno che da anni si trascina.
Da una parte, dunque, le famiglie che incontreranno l’assessore alle politiche educative, Nicoletta Roperto, e i referenti del servizio alla luce della segnalazione di vermi nelle patate e insetti nel cibo, il conseguente ritiro dei piatti e le preoccupazioni sollevate dai genitori.
Dall’altra, invece, la presentazione dell’atteso maxi progetto di riqualificazione di Muggiò portato avanti dal gruppo di lavoro che racchiude una società cooperativa di Ravenna che opera nel mercato delle costruzioni impiantistiche ed edili, altre due attive nella gestione di piscine e impianti sportivi, una banca, oltre al colosso in ambito energetico di cui già si era parlato nei mesi scorsi.
Dopo settimane di indiscrezioni e dopo la presentazione della corposa documentazione a metà dicembre in Comune a Como, gli attori coinvolti nell’operazione assieme all’amministrazione sono pronti a svelare il progetto che dovrebbe includere una sostanziale riqualificazione urbanistica dell’area comprensiva, chiaramente dei nuovi impianti sportivi, parcheggi e viabilità connessa.
La piscina, è noto, è chiusa dal 2019 e il palazzetto dal 2013 e versano in stato di totale abbandono.