Una rivoluzione non soltanto sportiva ma anche sociale e urbanistica. La presentazione del progetto del nuovo stadio Sinigaglia porta con sé un cambiamento per certi versi epocale – di cui più volte si è dibattuto in città – la pedonalizzazione di viale Puecher, la principale novità ma non l’unica.
Il raggio d’azione del progetto, in termini di viabilità, è, infatti, ben più ampio e arriva fino al parcheggio cosiddetto “Pulesin”, che sarà trasformato – almeno nelle intenzioni del Comune di Como – da un spazio per poche decine di auto a un autosilo da 400 posti. resta da capire se e come sarà modificata la viabilità della zona già congestionata. Un’ipotesi che trova pareri discordanti tra chi apprezza l’arrivo di nuovi stalli e chi teme per il traffico.
Dal parcheggio poi per raggiungere lo stadio e le società sportive che affacciano su viale Puecher si potrà percorrere la via Borgovico oppure la più suggestiva passeggiata Gelpi che andrebbe poi a raccordarsi con la nuova area pedonale, un raccordo che consentirebbe di avere un unico camminamento da Villa Olmo e Villa Geno.