Riprendono i Tavoli per la Competitività della Camera di Commercio di Como-Lecco, luoghi di incontro e di confronto per rafforzare l’identità dell’area vasta lariana e consolidarne lo sviluppo economico e sociale.
“L’unione delle due Camere di Commercio – commenta il presidente Ezio Vergani – ha rappresentato un punto di svolta per l’area lariana, permettendo di moltiplicare esperienze e potenzialità. Oggi, con un Ente camerale consolidato nella sua unione, vogliamo rafforzare una visione d’insieme dell’area vasta, articolando il nostro lavoro per rispondere in modo mirato alle esigenze del territorio e valorizzare al meglio le risorse disponibili”.
Il primo incontro, previsto per il prossimo 10 febbraio, affronterà tre temi chiave per il territorio: lo sviluppo del progetto di elettrificazione del collegamento ferroviario Como-Lecco; le prospettive della navigazione pubblica e della nautica da diporto; le future sfide in tema di turismo.
Proseguirà in parallelo l’operatività dei Tavoli di Como e di Lecco, rispettivamente incentrati su tematiche di specifico interesse locale. “Daremo continuità al lavoro corale maturato negli anni scorsi, – dichiara Gloria Bianchi, coordinatore del Tavolo per la Competitività di Como – affrontando le nuove sfide e cogliendo le opportunità dei prossimi, a partire dalle Celebrazioni Voltiane”.