Maltempo, il lago di Como ha superato la soglia esondazione e ha iniziato a invadere il lungolago. Nella notte è cresciuto rapidamente il livello dell’acqua. Lungolago chiuso, traffico deviato in piazza Matteotti.
I volontari della Protezione Civile hanno montato le barriere mobili su Lungo Lario Trento e Trieste davanti a piazza Cavour. In piazza Cavour è stata posizionata l’idrovora per il pompaggio dell’acqua.
Inevitabili i rallentamenti sulla viabilità ordinaria.
Il Lario è cresciuto di 19 centimetri in sei ore e ha superato i 120 centimetri sopra lo zero idrometrico, il limite oltre il quale si verificano le esondazioni a Como, con un afflusso superiore al deflusso.
Presenti sul luogo per monitorare la situazione la polizia locale cittadina e la protezione civile.






A seguito delle grandi esondazioni nella Valtellina di tanti anni fa, lo STATO stanziò ingenti somme anche per risolvere il problema del centro di Como che si allagava al primo temporale. Si parlava di un piccolo Mose da istallare a piazza Cavour, che doveva risolvere il problema. Le paratie montate oggi sono inadeguate e ridicole. L’acqua continua a salire dai tombini. Se all’ultimazione dei lavori avremo un magnifico lungolago, ma l’acqua continuerà ad esondare in piazza qualcuno potrebbe ipotizzare che l’ingente stanziamento statale è stato distratto per raggiungere fini diversi da quelli previsti dalla legge.