Code sin dal mattino per raggiungere, con il servizio navetta disponibile da Cernobbio, la manifestazione “Castagne, streghe e…dintorni”, che da ieri anima il centro storico di Rovenna. Un evento che ormai da 19 anni coinvolge e appassiona migliaia di persone. Si è arrivati a raggiungere 8mila presenze. Lo scopo della manifestazione, fin dalle sue origini, è quello di far riscoprire il territorio e le sue tradizioni, legate alle conoscenze sulle erbe curative delle donne del luogo e alla fonte primaria di sostentamento alimentare ed economico di un tempo, le castagne.
Le streghe guidano i visitatori nella scoperta degli angoli più nascosti e significativi di Rovenna. Tra le vie del centro storico, le bancarelle di artigianato e gastronomia, gli stand con le caldarroste, i cantastorie e i truccabimbi, i laboratori a tema, le musiche e i canti della tradizione. L’antico borgo sul Lago di Como si trasforma con spettacoli dedicati a adulti e bambini di ogni età. La manifestazione è allietata dalla presenza del “Birulat”, la maschera tipica di “Castagne, streghe e…dintorni”.


