Giornata di open day promossi da Acinque e A2A. Ieri oltre 350 persone hanno visitato la centrale idroelettrica di San Pietro Sovera, a Corrido.
L’impianto utilizza le acque del torrente Cuccio della Val Cavargna e produce energia elettrica rinnovabile da 120 anni. Sorto a inizio Novecento, nel pionierismo del settore idroelettrico, ha consentito la prima elettrificazione della città di Como.
Con i tecnici di A2A, i cittadini hanno avuto l’opportunità di scoprire e comprendere il funzionamento della centrale e lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni.
La centrale idroelettrica, infatti, è stata sottoposta nel 2022 a un importante intervento di riqualificazione, con un investimento di circa 4 milioni di euro.




Cetti: “Occasione di risalire alle fonti dell’energia che alimentano le nostre case”
“Le giornate di visita alle infrastrutture del territorio lariano offrono l’occasione di risalire alle fonti dell’energia che alimentano le nostre case” ha spiegato l’amministratore delegato di Acinque, Stefano Cetti. “Si tratta di impianti in parte poco conosciuti che svolgono invece servizi indispensabili”.
L’open day era stato preceduto, sabato, da un incontro istituzionale e dall’inaugurazione di un monumento celebrativo realizzato dal Comune di Corrido con le turbine dismesse dell’impianto, in servizio dal 1935 al 2022.