Una forte ondata di maltempo si è abbattuta nella notte su tutto il territorio Comasco.
Ieri sera diversi tombini della città sono saltati, alcuni sottopassi, prontamente liberati da polizia locale e vigili del fuoco, si sono allagati.
Dalle 21 di ieri sono state circa duecento le segnalazioni alla sala operativa del comando dei Vigili del Fuoco di Como.
In tre ore sono stati effettuati sessanta interventi di soccorso tecnico urgente per il taglio piante, rimozioni parti pericolanti e messa in sicurezza dei tetti danneggiati prevalentemente nei comuni di Turate, Rovellasca e Rovello Porro.
Il sindaco di Rovellasca Sergio Zauli ha segnalato centinaia di veicoli e tetti distrutti dalla grandine, con chicchi che hanno raggiunto i 6-8 centimetri di diametro, oltre a case allagate e coltivazioni devastate.

Ingenti danni si sono registrati anche alla sede della Gabel, sempre a Rovellasca: si sta lavorando per mettere in sicurezza lo stabilimento, ma i tetti con i lucernari sono andati in frantumi, causando l’allagamento degli uffici, del magazzino e dell’area produttiva.



Una frana è stata segnalata in zona Valmara, Valle Intelvi, dove la circolazione ha subito rallentamenti.
I danni causati dal maltempo continuano a causare forti ritardi e disagi anche alla circolazione ferroviaria.